Nasce il Distretto Family Audit di Trento, rete territoriale fra aziende, enti ed associazioni
“Il Trentino è un modello di riferimento in Italia per le politiche a favore della famiglia, intesa come fattore di sviluppo e di crescita della società e dell’economia. E’ tempo di pensare a misure strutturali, superando interventi parziali quali i bonus, così da creare una cultura...
Leggi
#SHEMOVES #SHEPLAYS. Donne e sport in Trentino
Fino al 28 ottobre Palazzo Geremia a Trento ospita la mostra #SHEMOVES #SHEPLAYS. Donne e sport in Trentino. Inserita nel calendario delle iniziative del Festival dello Sport e promossa dal Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento in collaborazione con...
Leggi
Anche la Protezione civile trentina aderisce a “Io non rischio”
Un cittadino informato, che conosce i rischi naturali della zona in cui vive o lavora, sa come affrontarli al meglio e ridurre così le conseguenze e l'impatto che possono avere. Attraverso la conoscenza, la consapevolezza e le buone pratiche può dire “Io non rischio”. Anche...
Leggi
Dirigenti sportivi come Manager? Equilibrismi tra parametri economici ed etica sportiva
Per gestire team sportivi, data la dimensione economica dello sport, è ormai divenuto indispensabile rivolgersi a dirigenti e allenatori dotati di una forte formazione manageriale. Dirigenti che diventano manager dunque, prima ancora che “sportivi”? Una cosa è sicura: al giorno...
Leggi
Il Marchio Qualità Trentino si allea con gli sportivi
La nuova campagna di comunicazione dei prodotti di eccellenza, al via da venerdì, avrà per testimonial sette giovani campioni trentini. Letizia Paternoster, Laura Pirovano, Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal, Yeman Crippa, Davide Magnini, Bruno Martini e Ruggero Tita, racconteranno...
Leggi
I colori del Motomondiale secondo Aldo Drudi
Sono ormai 40 anni che Aldo Drudi, designer romagnolo, amico d'infanzia del padre di Valentino Rossi, Graziano, disegna i caschi e le tute dei grandi campioni del motociclismo. Una passione nata da ragazzo che si è trasformata in un lavoro, partito dai caschi di Valentino fino ad arrivare...
Leggi
Incontri con le autrici: appuntamento domani con Chiara Valentini
Domani si terrà l'ultimo degli incontri con le autrici proposti dall'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con il Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento. L'appuntamento è per giovedì 11 ottobre alle ore 18 a Trento presso la Biblioteca Pari...
Leggi
"Nel cuore nessuna croce manca": le iniziative per il 14 ottobre
Il 14 ottobre è la giornata nella quale si ricordano le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra, in virtù della legge provinciale 11/2017. Per questa occasione, la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo...
Leggi
Poligono di Roverè della Luna: firmato il disciplinare d'uso
Si rinnova il disciplinare per l'utilizzo del poligono di Roverè della Luna "colonnello Paolo Caccia Dominioni": oggi si è tenuta la firma dell'accordo fra la Provincia, rappresentata dal presidente, e il Comando Truppe Alpine, rappresentato dal comandante gen. C.A. Claudio...
Leggi
Lo studio del ricercatore FBK Mher Ghulinyan è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Optica"
Parliamo di un mondo infinitamente piccolo. Anelli di silicio, chiamati “risonatori”, che hanno il diametro pari a un decimo di un capello. Fanno parte di minuscoli chip che utilizzano la luce (i fotoni) al posto della corrente elettrica e che sono impiegati in sensori di alta...
Leggi
Patologie croniche o rare: approvate le procedure per la somministrazione dei farmaci a scuola
Alunni e studenti che soffrono di asma, allergie o epilessia e hanno bisogno di assumere farmaci durante l’orario scolastico da oggi possono fare riferimento a procedure uniformi e ben definite, valide per tutte le realtà scolastiche e formative del territorio provinciale. La giunta...
Leggi
Non solo campioni di sport, ma anche di innovazione
Accanto ai grandi nomi del panorama mondiale, al Festival dello Sport di Trento ci sarà spazio anche per l’innovazione con la Trentino Sport Tech Arena. Un'avveniristica struttura, situata in Piazza Cesare Battisti, targata Trentino Sviluppo e Università di Trento che, come una grande...
Leggi
Precisazioni sul rinnovo del contratto per i medici di medicina generale e di continuità assistenziale
Sul rinnovo dell'Accordo collettivo provinciale (ACP) per i medici di medicina generale e di continuità assistenziale (più comunemente conosciuti come medici di famiglia e guardie mediche), vanno fatte alcune precisazioni. La trattativa è durata oltre quattro anni con una sessantina di...
Leggi
Domani su Radio 1 l'appuntamento con VivinTrentino
Torna mercoledì 10 ottobre su RADIO 1 alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Prorogata la scadenza del concorso rivolto ai giovani sul pluralismo culturale
Organizzato nell’ambito del progetto europeo “PlurAlps – Migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico” è in fase di svolgimento il concorso a premi della Fondazione Franco Demarchi, a cui è possibile partecipare presentando brevi video amatoriali sul tema della...
Leggi
Le parole ritrovate: a Trento il 19° incontro nazionale
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’incontro nazionale «Le parole ritrovate», l’evento nato per promuovere un nuovo approccio alla malattia mentale e alla condivisione di buone pratiche, giunto quest’anno alla 19a edizione. L’appuntamento sarà un’occasione di...
Leggi
Rovereto, le iniziative per la giornata della salute mentale
Mercoledì 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il Centro di salute mentale di Rovereto organizza tre iniziative per sensibilizzare la popolazione sulle malattie psichiche e promuovere un approccio positivo affinché ogni diversità trovi spazio e rispetto.
Leggi
Efficientamento energetico di tre edifici pubblici: si cerca un professionista
Il Servizio Europa cerca un professionista che elabori una metodologia di calcolo per l'efficientamento energetico di tre edifici pubblici, l'obiettivo è individuare i costi necessari a raggiungere livelli di eccellenza per questi immobili, costi che poi saranno sostenuti tramite il Fondo...
Leggi
Naturalmente Bio! A Navicello oggi la festa del biologico trentino
Buona partecipazione di pubblico all'evento Naturalmente Bio, che è svolto oggi presso l'azienda agricola sperimentale FEM "Navesel" a Rovereto. Evento promosso da Federazione Trentina Biologico e Biodinamico (FTBio) e Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Comune di...
Leggi